IL NIDO BBE SI PROPONE COME UN SERVIZIO EDUCATIVO CHE FAVORISCE L’ARMONICO SVILUPPO PSICO-FISICO E L’INTEGRAZIONE SOCIALE DEI BAMBINI NEI PRIMI TRE ANNI DI VITA.
Il Nido BBE consente alle famiglie di attivare una collaborazione con figure diverse da quelle familiari per l’affidamento e la cura dei propri figli a educatrici dotate di una specifica competenza professionale in un ambiente bilingue sicuro, accogliente, sereno.
CRESCERE IN MODO SERENO E ARMONIOSO TRA I 3 MESI E I 3 ANNI
- Sosteniamo la crescita psico-fisica e cognitiva di ogni bambino.
- Accompagniamo le famiglie nella cura e nelle scelte educative, attraverso un lavoro di rete.
Il metodo BBE

L’equipe educativa del Nido BBE non adotta un unico metodo educativo, ma ha scelto di trarre ispirazione da più approcci per la creazione dell’ambiente e dei materiali da gioco e facendo propri i principi educativi incentrati sull’individuo libero e ricco di potenzialità:
- dal concetto di learning by doing di Dewey
- dalle pratiche di Elilnor Goldschmied
- dal Metodo Montessori
- dalla filosofia di Gardner
- dal progetto 0-6 di Reggio Children
Nelle pratiche quotidiane cerchiamo di declinare in esperienze concrete queste filosofie pedagogiche attive, che mettono al centro il bambino nel processo di apprendimento.
ambiente a misura di bambino
Il Nido BBE è un ambiente di apprendimento curato nei dettagli concreti (gli arredi, gli strumenti e i materiali proposti) e nei dettagli intangibili (esperienze e proposte progettuali).
Un ambiente stimolante dal punto di vista delle relazioni, delle autonomie personali, della creatività e dello sviluppo del linguaggio. Quest’ultimo aspetto è in particolare rilevante poiché si stimola l’apprendimento simultaneo della lingua italiana e della lingua inglese.



bilinguismo immersivo
Il Nido BBE è un ambiente di apprendimento curato nei dettagli concreti (gli arredi, gli strumenti e i materiali proposti) e nei dettagli intangibili (esperienze e proposte progettuali).
Un ambiente stimolante dal punto di vista delle relazioni, delle autonomie personali, della creatività e dello sviluppo del linguaggio. Quest’ultimo aspetto è in particolare rilevante poiché si stimola l’apprendimento simultaneo della lingua italiana e della lingua inglese.
l’organizzazione quotidiana
La vita di relazione tra bambini e insegnanti all’interno della Scuola dell’Infanzia, si esplica attraverso le seguenti modalità:
- Il gruppo sezione, omogenea per età, che rappresenta un punto di riferimento stabile per tutto l’anno scolastico.
- Il gruppo di intersezione che viene organizzato per fasce eterogenee di eta è formato da bambini di sezioni diverse che permette l’instaurarsi di nuovi gruppi amicali.
Come funziona l’ambientamento?
L’ambientamento rappresenta un momento di passaggio molto delicato e di grande importanza.
Il modello BBE prevede un ambientamento condiviso con le famiglie, nel quale viene richiesto ai genitori per i primi giorni, per qualche ora di stare in classe con il proprio bambino.
orari e servizi per supportarvi al meglio
L’entrata alla scuola dell’ infanzia è dalle 9.00 alle 9.30 e l’uscita è alle 15.30 alle 16.00.
È possibile effettuare un orario part-time, con uscita dopo pranzo alle ore 13.00.
directions_busBUS navetta
hourglass_topPre school dalle 7:00
hourglass_bottomPost school fino alle 19:00
restaurantMensa interna
child_carePedagogista
poolAcquaticità e Psicomotricità
