L’importanza dell’Outdoor Education

Why indoor?

Uno dei cardini educativi del metodo BBE è l’esperienza di gioco e di studio all’aria aperta. In ogni ordine di istruzione (Asilo Nido, Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria) ogni giorno i bambini trascorrono del tempo fuori dalle proprie aule.
Questa scelta prende senso perchè sposa a pieno l’idea pedagogica dell’apprendere facendo (learning by doing) proposta da John Dewey.

Il contatto con la natura

  1. è senza dubbio una fonte insostituibile  di esperienze sensoriali e percettive, di stimolazione della curiosità, della creatività, oltre a favorire le relazioni attraverso lo svolgimento di giochi e attività di gruppo.
  2. aiuta ad attivare tutti i sensi e, attraverso la ricchezza degli stimoli che gli ambienti esterni possono garantire, fornisce numerosi vantaggi per la crescita psicofisica dell’individuo: la conoscenza passa attraverso l’esperienza diretta, la scoperta, il gioco.
  3. facilita l’utilizzo del corpo come veicolo principale per le attività sensoriali, percettive e motorie che contribuiscono ad arricchire lo sviluppo degli schemi motori e neurologici del bambino.
  4. favorisce l’esposizione a diversi rischi/pericoli per il bambino. Grazie alla scoperta del pericolo, i nostri bambini riescono gradualmente a sviluppare una maggiore capacità di attenzione e autoregolazione, imparare ad affrontare e superare le difficoltà. Talvolta queste esperienze possono costare dei piccoli errori, grazie ai quali i nostri bambini potranno crescere più sicuri.

Quindi, la domanda che BBE si è posta è …

Why only indoor?

BBE S.r.l. Via San Bernardo SNC, 20811 Cesano Maderno (MB) - P.IVA 09383750966 | © 2023 | Privacy Policy - Cookies Policy
expand_less