Il Metodo BBE

La Scuola dell’Infanzia BBE propone la formazione integrale ed equilibrata degli alunni dai 3 ai 6 anni attraverso un’educazione finalizzata a:
- fornire al bambino gli strumenti per la costruzione dell’identità e a una progressiva individuazione di sé nel contesto sociale
- sviluppare l’autonomia, l’iniziativa personale, il senso critico e la capacità di scegliere
- promuovere la creatività, la flessibilità e l’adattabilità intelligente a nuove situazioni
- aiutare i bambini a percepire, a differenziare, a riflettere criticamente la realtà, le proprie esperienze, i propri modi di fare e di essere
- maturare capacità di convivenza, solidarietà, cooperazione e scambio
- consentire l’acquisizione di competenze cognitive e sociali al fine di sviluppare fiducia nei propri mezzi e la conseguente stima di sé.
Il rapporto educativo garantito alla Scuola dell’infanzia è di 1:15 e le insegnanti lavorano in équipe tenendo sempre in considerazione la verticalità del curricolo. Nella pratica quotidiana, in alcuni momenti della settimana, le insegnanti ruotano nelle tre classi favorendo un clima di dialogo e pratiche condivise.
LA PROGRAMMAZIONE 3-6 ANNI
La programmazione della scuola dell’infanzia segue le indicazioni dei campi di esperienza dei programmi Ministeriali Italiani, unitamente ai programmi del British National Curriculum, alle competenze chiave previste dalla Comunità Europea e ai valori internazionali.
In particolare la programmazione della Scuola dell’Infanzia si ispira a:
- il convincimento che lo sviluppo del bambino è la risultante della continua interazione tra ambiente che cambia e persona che cresce l’imprescindibilità dell’integrazione tra famiglia e scuola affinché siano assicurate la coerenza e l’efficacia dell’intero percorso educativo
- la necessità che questo percorso educativo sia costruito sull’esperienza diretta del bambino e non sulla nozione trasmessa dall’adulto, avendo come meta la conquista dell’autonomia fisica e psichica
- l’ individuazione del ruolo delle insegnanti nell’ordinare ed organizzare gli obiettivi, stimolando la creazione di condizioni ambientali adeguate a promuovere l’iniziativa dei bambini e la loro ricerca di soluzioni
- la necessità di riassestare costantemente le proposte formative della programmazione educativo-didattica tenendo conto delle risorse dei bambini, dei loro bisogni e delle loro competenze.
IL BILINGUISMO FULL-IMMERSION
La Scuola dell’Infanzia BBE offre un programma bilingue ricco e stimolante che permette agli alunni di partecipare attivamente a tutte le attività. Almeno un insegnante madrelingua è sempre presente in classe, così che la scuola diventi una full-immersion giornaliera nella lingua inglese, lingua che che diventerà ben presto veicolo per divertimento ed apprendimento.