Il bilinguismo alla Scuola dell’Infanzia
La scuola dell’infanzia BBE, coerentemente ai suoi principi, propone un percorso bilingue continuo e solido, al fine di offrire ai propri bambini uno strumento in più per affrontare il mondo.
BILINGUISMO IMMERSIVO
La nostra proposta di educazione bilingue si differenzia per il carattere immersivo, infatti nel corso di tutta la giornata educativa è sempre presente una educatrice madrelingua inglese che si relaziona con tutti i bambini soltanto in lingua inglese.
Le attività in inglese sono inserite all’interno della routine quotidiana del bambino, così da prepararlo all’apprendimento della seconda lingua in modo naturale e fisiologico.
In BBE Baby School i bambini sono immersi in un ambiente bilingue, ascoltano l’inglese continuamente e sono incoraggiati ad usarlo, ma non sono mai forzati, in nessuna circostanza, a parlarlo prima che si sentano pronti e sicuri di sé. La curiosità innata del bambino, unita al suo forte desiderio di comunicare, facilitano ulteriormente il processo di sviluppo linguistico.

I VANTAGGI DEL BILINGUISMO A LUNGO TERMINE
Numerosi studi accademici dimostrano che la predisposizione innata all’acquisizione del linguaggio bilingue inizia a decrescere già verso i 6 anni d’età, per diventare sempre più difficoltosa negli anni a venire.
Il bilinguismo rappresenta un’innumerevole fonte di vantaggi per i bambini:
- migliora l’attenzione selettiva, ovvero la capacità di concentrarsi su informazioni importanti in un dato momento, facilitando l’apprendimento scolastico
- favorisce la flessibilità mentale del bambino
- migliora la socializzazione
- stimola la tolleranza e il rispetto per le culture diverse dalle proprie, promuovendo l’integrazione
- migliora la capacità linguistica e incrementa il vocabolario
- aumenta le opportunità lavorative nella vita adulta
- facilita l’apprendimento di ulteriori lingue in età adulta
CO-PRESENZA ITALIANO-INGLESE
L’inglese e l’italiano saranno due canali integrati di apprendimento delle competenze linguistiche (lettura, scrittura e espressione) e didattiche e saranno valorizzate in modo integrato con una stretta attività di coordinamento tra i due insegnanti di riferimento.
La co-presenza dell’educatrice madrelingua inglese e dell’educatrice madrelingua italiana garantisce sia l’apprendimento naturale delle lingue che l’attenzione ai bisogni specifici dei bambini.
LEARNING BY DOING
L’apprendimento della lingua e del contenuto passa attraverso un vero e proprio Learning by Doing: si impara la lingua usandola, e si usa la lingua mentre si impara con una modalità incrociata che accresce la motivazione degli studenti all’apprendimento stesso.