Il Bilinguismo alla Scuola primaria
BBE promuove un curricolo integrato italiano-inglese, in cui l’intero arco disciplinare viene illustrato in entrambe le lingue, garantendo un bilanciamento simmetrico tra le due aree linguistiche.
INSEGNAMENTO INCROCIATO
Le esperienze di insegnamento incrociato o co-teaching, permettono lo sviluppo nella classe di un vero e proprio contesto bilingue nel quale gli alunni si troveranno a dover impiegare diverse strategie cognitive e linguistiche, al fine di completare compiti e sfide che stimolano gli alunni al raggiungimento di alti standard di formazione.
ITALIANO
Orizzonte disciplinare ricco e trasversale
check_circleContenuti in linea con le indicazioni ministeriali per il curricolo
check_circleTemi trasversali per ogni area di apprendimento per lo sviluppo del pensiero critico
INGLESE
Lingua inglese come strumento di apprendimento
check_circleTutte le materie insegnate in due lingue
check_circleProgramma linguistico equilibrato basato sulla curva di apprendimento dei bambini

I BENEFICI DEL BILINGUISMO
check_circleMaggiore concentrazione
check_circleMultitasking
check_circleAbilità cognitive migliorate
check_circleMemoria migliorata
check_circlePiù consapevolezza delle lingue
IMMERSION EDUCATION
Il modello scelto da BBE per promuovere il bilinguismo è l’Immersion Education.
Attraverso l’immersione linguistica, gli studenti della scuola primaria assorbono indirettamente, attraverso la vita scolastica quotidiana, componenti come il vocabolario, la pronuncia e persino la grammatica.
Allo stesso tempo, l’insegnamento di classe, concorre a dare una dimensione strutturata e analitica all’apprendimento della lingua.
Questi due binari di un unico tracciato, rendono l’acquisizione linguistica aderente a tematiche che possiedono una rilevanza di grande interesse per lo studente, diventando parte della loro esperienza e storia personale, risultando infine un apprendimento a lungo termine solido ed efficace.